Puma, il peggior sponsor tecnico della storia del Milan?




Durante tutta la sua storia il Milan ha avuto come colori distintivi il rosso e il nero. Tali colori furono scelti, come disse Kilpin, per rappresentare il fuoco dei diavoli milanisti (rosso) e la paura degli avversari nell'affrontarli (nero).
I giocatori indossano una maglia a strisce rosse e nere, motivo per il quale fu dato loro il soprannome di rossoneri, pantaloncini bianchi e calzettoni neri. La divisa di trasferta è solitamente con colore di fondo bianco; con tale divisa il Milan ha vinto 6 finali su 8 di Coppa campioni/Champion's league, avendo perso solo contro l'Ajax nel 1994-1995 e contro il Liverpool nel 2004-2005 mentre ha vinto solo una finale su 3 con la maglia rossonera.  
Ancora una volta la speculazione danneggia il calcio, il Milan dovrebbe chiedere i danni di immagine, una società ultracentenaria, gloriosa, con un passato da top club non può andare in mondo-visione così conciata è oltraggioso nei confronti di quello che ha sempre rappresentato, è deplorevole, se fosse stato un partito politico avrebbe già perso tutti gli elettori, il calcio è anche moda, lifestyle, oggi più che mai, ma questo è proprio cattivo gusto, tifosi non comprate questi "pigiami carnevaleschi" per favore, non mi riferisco solo alle seconde, terze e quarte maglie, ma anche le prime fanno rivoltare nella tomba i veri Milanisti del passato e fanno vergognare quelli che oggi sono costretti a vedere le partite, si faccia una petizione per tornare subito Adidas, grazie.














Commenti